Venerdì 27 giugno 2025, nella cornice di Palazzo di Varignana, si è tenuto l’evento di presentazione del Bilancio di Sostenibilità Assicoop 2023, un’occasione per raccontare risultati, strategie e prospettive che guidano il nostro impegno verso una sostenibilità concreta, vicina alle persone e al territorio.
Ad aprire i lavori, Lorenzo Cottignoli, Presidente dell’Associazione Agenzie Societarie Unipol Assicurazioni, seguito da Rita Ghedini, referente per l’attuazione del Piano ESG Assicoop, e Samuele Renda, Manager Area Sostenibilità di SCS Consulting, che ha illustrato i contenuti principali del Bilancio 2023.
Durante l’evento, spazio anche alla riflessione accademica con l’intervento di Matteo Pedrini, docente di Corporate Strategy dell’Università Cattolica di Milano e Direttore di ALTIS, e al dialogo con il territorio attraverso la tavola rotonda “Sostenibilità e territorio”, moderata da Anna Lisa Balestra, Head of People & Change Management di SCS Consulting.
Al centro del confronto, le testimonianze di stakeholder rappresentativi delle comunità in cui operano le agenzie Assicoop:
L’incontro ha evidenziato il valore di una sostenibilità concreta, fatta di scelte responsabili, relazioni solide e attenzione costante alle persone e ai territori in cui operiamo. La sostenibilità, per Assicoop, non è solo un tema ambientale, ma un valore che si intreccia al modo stesso di fare impresa assicurativa:
Per Assicoop, la sostenibilità non è un quindi un obiettivo astratto, ma un modo di lavorare e relazionarsi ogni giorno, con trasparenza, attenzione e concretezza. Il Bilancio di Sostenibilità Assicoop 2023 è la testimonianza di un impegno che si traduce in azioni misurabili, pensate per generare valore duraturo.
Ringraziamo tutti i partecipanti e le partecipanti e chi ogni giorno contribuisce a rendere possibile questo percorso: perché il futuro si costruisce insieme, con cura, competenza e senso di responsabilità.
Scopri l’agenzia Assicoop più vicina a te e inizia il nuovo anno con noi.